Cantucci senza ammoniaca
Questa sera vi posto la ricetta dei miei biscotti preferiti, i cantucci.
Ne ho assaggiati di tante varieta`, da quelli con le gocce di cioccolato, a quelli coi mirtilli, ma sinceramente quelli che mi piacciono di piu` sono quelli classici alle mandorle.
Poi con un buon vin santo da accompagnare sono veramente squisiti, provateli!
INGREDIENTI: 180 gr di zucchero di canna
1 uovo
265 gr di farina
110 gr di mandorle
10 gr di marsala o vino liquoroso
1/2 scorza di limone
1 pizzico di sale fino
30 gr di burro a temperatura ambiente
mezzo cucchiaino di bicarbonato
PROCEDIMENTO:
In una ciotola unire lo zucchero con l'uovo e un pizzico di sale. Mescolate con una spatola e poi unite la farina e il bicarbonato. Unite il burro e impastate con le mani. Aggiungete le mandorle, il marsala (io ho usato il vin santo) e la scorza gratuggiata di limone.
Impastare finche' l'impasto risulta liscio e omogeneo. Formate un panetto e dividetelo in due parti uguali formando due rotolini larghi 3 massimo 4 cm e lunghi. Disponeteli sulla leccarda ricoperta con la carta forno e spenellateli con un tuorlo d'uovo sbattuto.
Cuoceteli a 200 gradi per 20 minuti poi sfornateli e lasciateli intiepidire per qualche minuto.
Passato il tempo di riposo, con un coltello seghettato, tagliateli diagonalmente a circa 1,2 cm di spessore. Disponeteli sulla leccarda e cuoceteli per 18 minuti a 160 gradi.
Sfornateli e lasciateli rafreddare prima di gustarli.
Ne ho assaggiati di tante varieta`, da quelli con le gocce di cioccolato, a quelli coi mirtilli, ma sinceramente quelli che mi piacciono di piu` sono quelli classici alle mandorle.
Poi con un buon vin santo da accompagnare sono veramente squisiti, provateli!
INGREDIENTI: 180 gr di zucchero di canna
1 uovo
265 gr di farina
110 gr di mandorle
10 gr di marsala o vino liquoroso
1/2 scorza di limone
1 pizzico di sale fino
30 gr di burro a temperatura ambiente
mezzo cucchiaino di bicarbonato
PROCEDIMENTO:
In una ciotola unire lo zucchero con l'uovo e un pizzico di sale. Mescolate con una spatola e poi unite la farina e il bicarbonato. Unite il burro e impastate con le mani. Aggiungete le mandorle, il marsala (io ho usato il vin santo) e la scorza gratuggiata di limone.
Impastare finche' l'impasto risulta liscio e omogeneo. Formate un panetto e dividetelo in due parti uguali formando due rotolini larghi 3 massimo 4 cm e lunghi. Disponeteli sulla leccarda ricoperta con la carta forno e spenellateli con un tuorlo d'uovo sbattuto.
Cuoceteli a 200 gradi per 20 minuti poi sfornateli e lasciateli intiepidire per qualche minuto.
Passato il tempo di riposo, con un coltello seghettato, tagliateli diagonalmente a circa 1,2 cm di spessore. Disponeteli sulla leccarda e cuoceteli per 18 minuti a 160 gradi.
Sfornateli e lasciateli rafreddare prima di gustarli.
Commenti
Posta un commento