Crostoli

Oggi vi posto la ricetta originale dei crostoli veneziani. Si differenziano da tutti gli altri perche` nell'impasto contengono la grappa.
Rimangono belli friabili anche giorni dopo e sono davvero una vera squisitezza!
Ecco cosa serve per prepararli.



INGREDIENTI: 500 gr di farina tipo 00
                           20 gr di burro a temperatura ambiente
                           30 gr di zucchero
                           3 uova
                           1 bicchierino di grappa
                           1 pizzico di sale
                           Zucchero a velo, olio di semi di arachide

PROCEDIMENTO: Disponete a fontana la farina e aggiungete lo zucchero, il burro, la grappa e le uova.
Impastate con le mani fino a che otterrete un impasto liscio e omogeneo. Nel caso risultasse troppo asciutto aggiungete un po' di vino bianco frizzante.
Dividete l'impasto in piu` parti e stendete con la macchina per la pasta, la sfoglia dovra` risultare di uno spessore non piu`  alto di 3mm.
Ricavate dei rettangoli di sfoglia aiutandovi con una rotellina dentellata e fate un taglietto centrale su ogni rettangolo per far si che si creino le bolle nell'impasto mentre si cuociono.
Fate riscaldare l'olio e non appena sara` bollente iniziate a cuocere i crostoli pochi alla volta.
Girateli di tanto in tanto fino a quando assumeranno il classico color dorato.
Una volta pronti, scolateli e lasciateli rafreddare prima di cospargerli di abbondante zucchero a velo.



Commenti

Post più popolari