CIAMBELLE RIPIENE

Dopo un periodo di assenza sono qui finalmente a postarvi una ricetta a dir poco super! Costretti in casa dalla quarantena, io e la mia bimba abbiamo deciso di cimentarci nei dolci lievitati cosi da occupare per un bel po' del nostro tempo e, armate di buona volonta' e pazienza, abbiamo provato a fare le ciambelle ripiene.
Lo dobbiamo proprio ammettere, il risultato e' a dir poco soddisfacente, soffici e morbide come al bar, o anche meglio!
Ecco a voi la ricetta e fatemi sapere poi cosa ne pensate.


Il ripieno golosissimo!

INGREDIENTI:
250 ml di latte
7 gr di lievito disidratato oppure 20 gr di quello fresco
80 gr di zucchero di canna
80 gr di olio di girasole
2 uova
70 gr di fecola oppure di farina fiocchi di patate
1 bustina di vanillina
1 arancia grattugiata
300 gr di farina manitoba
300 gr di farina 0
Marmellata a piacere o nocciolata

PR0CEDIMENTO:
In una terrina profonda, versate il latte tiepido con lo zucchero e il lievito. Mescolate bene e aggiungete le uova, la vanillina, l'olio e la buccia grattugiata dell'arancia.
Incorporare la fecola/farina fiocchi di patate e amalgamiamo bene il tutto.
Pian piano iniziamo a versare la farina impastando con le mani fino a che finiamo tutta la farina e il composto risulta bello liscio ed elastico.
Copriamo con la pellicola l'impasto nella terrina e adagiamo un canovaccio sopra.
Lasciamo lievitare per un'ora e mezza in un luogo caldo e asciutto per favorire la lievitazione. Nel frattempo ci prepariamo dei quadrati di circa 10 cm di carta forno che ci serviranno per posizionarli dopo averli coppati.
Trascorso il tempo, riprendiamo l'impasto, lo stendiamo con il mattarello all'altezza di circa 1,5 cm e formiamo dei dischi di pasta utilizzando una forma tonda da 8 cm e io ho usato il retro del beccuccio della sac a' poche per il buchetto centrale.
Adagiamo ogni dischetto coppato sul foglietto di carta forno e con il resto della pasta rimasta si torna ridistendere e ricoppare.
Io li ho appoggiati tutti nella placca del forno, li ho coperti con la pellicola e con uno strofinaccio. Attendiamo 45 minuti per la seconda lievitazione.
Scaldiamo l'olio per friggerli, e una volta caldo mettiamo due o tre ciambelle direttamente in pentola con la carta forno sotto. Con una pinza, spingere la carta forno verso il basso della pentola e poi estrarla. Rigirare le ciambelle un paio di volte fino a che saranno belle dorate e una volta tolte dall'olio passarle in un foglio di carta assorbente e ancora calde direttamente nello zucchero semolato.
Con una sac a' poche con puntalino fino e lungo praticare un paio di forellini nei lati ed inietate la marmellata o la nocciolate... ed ecco che il gioco e' fatto!!!
Buon appetito a tutti!


Commenti

Post più popolari