Marmellata di UVA FRAGOLA


Siamo in periodo di vendemmia e devo ammettere che ho un debole per l'uva fragola, mi è sempre piaciuta moltissimo.
Il problema però è che una volta raccolta non si può tenere in frigo per molto tempo perciò mi sono detta : Perché non farci una bella marmellata?
Così inizio a staccare acino per acino, metto a bollire con lo zucchero ed il profumo che emana è a dir poco inebriante. Passo all'assaggio ed il risultato è buonissimo! 
Ci tengo davvero a condividere la ricetta per chi come me piace il sapore di questo tipo d'uva.

INGREDIENTI:
1 kg di uva fragola (io ho fatto 500 gr di bianca e 500 gr di nera)
500 gr di zucchero
mezzo limone spremuto
mezzo bicchiere d'acqua
una busta di Fruttapec 2:1

PROCEDIMENTO:
Dopo aver sterilizzato i vasetti, staccate uno ad uno gli acini dell'uva controllandoli che siano perfettamente sani.
Lavateli e trasferiteli in un tegame dove aggiungerete il mezzo bicchiere d'acqua.
Portate ad ebollizione e lasciate cuocere per una mezz'oretta fino a che noterete che la buccia si stacca dalla polpa.
Passate il tutto nel passaverdure e rimettete nel tegame dove aggiungerete lo zucchero ed il succo di limone.
Lasciate bollire per 15 minuti schiumando di tanto in tanto.
Trascorsi questi ultimi minuti, versate la pectina (Fruttapec) e mescolate bene per altri 3 minuti, poi spegnete il fuoco e invasate la confettura ancora bollente lasciando un centimetro di spazio dal bordo del vasetto.
Lasciate raffreddare capovolti col tappo in giù e coperti da un canovaccio.
Se il sottovuoto è venuto accuratamente, noterete che il tappo non fa' più Clik- clak.
In caso contrario potete far bollire i barattoli per mezz'ora in una pentola capiente con il tappo rivolto verso l'alto ed immersi fino a metà dall'acqua.
Poi fateli raffreddare sempre capovolti.

Commenti

Post più popolari