PESCHE DOLCI CON FARINA INTEGRALE

Oggi vi presento la ricetta delle pesche dolci, un dolce che ci fa' fare un salto nel passato, di quando le nonne alla domenica ce lo preparavano per fare la merenda...ah quanti bei ricordi!

Devo ammettere che pensavo fosse un dolce di difficile realizzazione, ma invece mi sbagliavo, una volta preparato l'impasto e cotto, il resto è proprio velocissimo.

Ora vi lascio la ricetta, fatemi sapere poi come vi risulta 😉




INGREDIENTI:

500gr di farina integrale 

180 gr di zucchero semolato

120 gr di burro

3 uova

3-4 cucchiai di latte che può essere vegetale

1/2 buccia di limone grattugiata 

1 bustina di lievito per dolci

liquore Alchermes

crema di nocciole

150 gr di zucchero semolato per la farcitura 


PROCEDIMENTO:

In una planetaria mettere la farina, lo zucchero, le uova, la buccia di limone grattugiata, il burro e il latte e iniziate a mescolare. Una volta amalgamati gli ingredienti aggiungete il lievito e continuate a mescolare, non troppo altrimenti il burro si scioglie troppo e l'impasto risulta troppo appiccicoso.

Se non avete la planetaria non fa' nulla, mettete gli ingredienti in una ciotola nello stesso ordine spiegato di prima e se l'impasto risulta appiccicoso, avvolgete la ciotola con la pellicola e mettetela in frigo per una mezz'ora.

Fatto ciò iniziate a comporre delle palline e disponetele in una leccarda con della carta forno sotto per non farle attaccare e metterle in forno a 180 gradi per circa 20 minuti a forno statico, fate comunque attenzione al colore delle palline perché non devono essere dorate come di solito voglio i biscotti, ma devono essere piuttosto chiare.

Lasciatele raffreddare e una volta pronte, passatele nell'alchermes girandole più volte in modo da fare assorbire più liquido possibile e poi mettetele a scolare su carta assorbente.

Farcite una pallina e con l'altra la chiudete, poi passatele nello zucchero semolato ed il gioco è fatto.







Commenti

Post più popolari