Biscotti Cuor di Mela
Oggi vi presento i miei biscottini cuor di mela, sono dei biscotti davvero deliziosi con il cuore morbido. Ho spulciato un po' di ricette in internet, ma alla fine ho deciso di farli a gusto mio e ora vi dirò come fare per ottenere un ottimo risultato!
INGREDIENTI: 240 gr di farina
100 gr di burro + 25 per il ripieno
100 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo
Latte per spennellare
2 mele
1 cucchiaino di miele
2 cucchiaini di cannella
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa iniziate a sbucciare le mele e tagliarle a cubetti piccoli. In una padella sciogliete i 25 grammi di burro e versate le mele con un bicchiere d'acqua e la cannella. Fatele andare per 10 minuti con il coperchio, se vedete che si asciugano troppo prima che la mela si cuocia bene, versateci dell'altra acqua.
Una volta spento il fuoco lasciate raffreddare e passate alla preparazione della frolla: in una ciotola versate la farina, l'uovo, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero ed il lievito e lavorate fino a che risulterà una palla bella uniforme. Avvolgetela su della carta trasparente e lasciate a riposo in frigorifero per mezz'ora.
Le mele a questo punto si saranno intiepidire perciò prendetene una metà e frullatela, poi mescolatela ai pezzetti rimanenti, verrà una sorta di marmellata di mele.
Trascorso il tempo stendere la pasta e con una tazzina da caffè o i coppapasta rotondi e formate dei cerchi.
Ponete su un cerchio giusto al centro un cucchiaino di salsa alle mele e passate con del latte il contorno. Ora prendete un' altro cerchietto e chiudete sigillandolo bene con le dita.
Con la stessa tazzina usata in precedenza, ricoppate i biscotti in modo da eliminare la pasta in eccesso.
Procedere così anche per gli altri biscotti e una volta posati nella placca foderata di carta forno, spennellate la superficie con il latte.
Cuocete a 180 gradi per 15 minuti. Capirete se sono pronti quando le superfici si saranno dorate.
Una volta rafreddati potrete spolverizzarli con lo zucchero a velo.
2 cucchiaini di cannella
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa iniziate a sbucciare le mele e tagliarle a cubetti piccoli. In una padella sciogliete i 25 grammi di burro e versate le mele con un bicchiere d'acqua e la cannella. Fatele andare per 10 minuti con il coperchio, se vedete che si asciugano troppo prima che la mela si cuocia bene, versateci dell'altra acqua.
Una volta spento il fuoco lasciate raffreddare e passate alla preparazione della frolla: in una ciotola versate la farina, l'uovo, il burro a temperatura ambiente, lo zucchero ed il lievito e lavorate fino a che risulterà una palla bella uniforme. Avvolgetela su della carta trasparente e lasciate a riposo in frigorifero per mezz'ora.
Le mele a questo punto si saranno intiepidire perciò prendetene una metà e frullatela, poi mescolatela ai pezzetti rimanenti, verrà una sorta di marmellata di mele.
Trascorso il tempo stendere la pasta e con una tazzina da caffè o i coppapasta rotondi e formate dei cerchi.
Ponete su un cerchio giusto al centro un cucchiaino di salsa alle mele e passate con del latte il contorno. Ora prendete un' altro cerchietto e chiudete sigillandolo bene con le dita.
Con la stessa tazzina usata in precedenza, ricoppate i biscotti in modo da eliminare la pasta in eccesso.
Procedere così anche per gli altri biscotti e una volta posati nella placca foderata di carta forno, spennellate la superficie con il latte.
Cuocete a 180 gradi per 15 minuti. Capirete se sono pronti quando le superfici si saranno dorate.
Una volta rafreddati potrete spolverizzarli con lo zucchero a velo.
Vi mostro il risultato senza il passaggio delle mele nel frullatore, i pezzetti si sentono molto ma a mio parere risultano un pelino asciutti, invece creando una sorta di marmellata risulterà tutto molto più compatto.
Commenti
Posta un commento